APPLICAZIONI WEB BASED
Abbiamo un'esperienza consolidata nella progettazione e nella realizzazione di applicazioni web di livello enterprise, in contesti in cui sicurezza e affidabilità sono requisiti fondamentali.
AEROSPAZIO E AVIONICA
Collaboriamo con realtà accademiche e industriali per la progettazione e realizzazione di software di volo di payload satellitari, di piattaforme verticali di Collision Avoidance nonchè librerie S/W per sistemi avionici.
MOBILE E TABLET
Realizziamo e progettiamo app verticali sulle piattaforme Android e iOS sia nell’ambito B2B che B2C.
SIMULAZIONI E VIRTUAL REALITY
Abbiamo una lunga esperienza in ambienti, tecnologie e piattaforme di simulazione, iniziata in ambito accademico nel Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma “La Sapienza” e che continua oggi con soluzioni integrate di realtà virtuale (VR).
CUSTOMER EXPERIENCE MANAGEMENT
Superiamo il tradizionale focus esclusivo su processi e servizi di singole funzioni per abbracciare l’ottica dell’esperienza, che valuta trasversalmente tutti gli ambiti aziendali che influiscono sulla percezione del cliente, individuando opportunità di miglioramento che sfuggirebbero agli approcci tradizionali.
BUSINESS INTELLIGENCE E BIG DATA
Siamo in grado di controllare verticalmente la realizzazione di soluzioni di Business Intellingence sia per le PMI che per le grandi aziende e mettiamo a disposizione del cliente la nostra certificata competenza ed esperienza nella progettazione, sviluppo ed ottimizzazione dei processi ETL, Data Mining e di presentazione delle analisi.
LEARNING BIG DATA
A febbraio 2019 inizia un ciclo di corsi organizzati da Arakne sul tema Big Data.
I corsi sono tutti gratuiti e a numero chiuso e sono rivolti a laureati/laureandi in Ingegneria, Fisica, Informatica e Matematica. La partecipazione è vincolata alla valutazione del curriculum vitae del candidato da parte di una Commissione interna all’azienda.
CSES È IN ORBITA!
Il 2 febbraio 2018 è partito dalla base di Jiuquan Satellite Launch Center in Mongolia il satellite Zhangheng 1 o CSES (China Seismo-Electromagnetic Satellite) che nasce dalla cooperazione Italia-Cina e che porta a bordo il rivelatore di particelle HEPD (High-Energy Particle Detector) realizzato dai ricercatori italiani della Collaborazione Limadou e che ha visto gli specialisti Arakne protagonisti nella progettazione e implementazione del software di comando e controllo del detector e responsabili delle delicate fasi di integrazione del sistema. I dati raccolti dal satellite permetteranno di studiare, grazie al rivelatore HEPD, l’esistenza di possibili correlazioni - temporali e spaziali - tra il verificarsi di eventi sismici e l’osservazione di perturbazioni iono-magnetosferiche e di precipitazione anomala di particelle dalle fasce interne di Van Allen, aprendo alla possibilità futura di prevedere i terremoti a breve e a medio termine.
KEEP
Nel 2016 ci siamo aggiudicati un contratto pluriennale per lo sviluppo e la manutenzione del portale www.keep.eu, la piattaforma di knowledge base ufficiale dell’Unione Europea relativa ai programmi e ai progetti di cooperazione cross-border, interregionali e transnazionali ed ai relativi partecipanti. Il portale eroga funzionalità avanzate di visual data analytics, di advanced search e di CMS, con particolare attenzione per il data management. La piattaforma è gestita dal programma INTERACT, con cui collaboriamo per tutte le attività di design e implementazione delle funzionalità del portale, dei flussi di processo e delle interfacce utente.
RCP - Richieste Conciliazioni Paritetiche
Sviluppo della Piattafoma RCP, un sistema di Document Management relativo alle Conciliazioni Paritetiche gestite dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano tramite Invitalia.
La soluzione progettata e implementata comprende tutte le componenti di Document Management: preparazione, scambio, indicizzazione, archiviazione, sicurezza. Abbiamo sviluppato le interfacce del portale front-end (registrazione degli utenti, autenticazione, preparazione di documenti, possibilità di caricare e verificare documenti digitalmente firmati) e le interfacce di backoffice personalizzate sulle esigenze del personale non tecnico di Invitalia.